slide2.jpg
slide6.jpg
slide7.jpg
slide8.jpg
IMG_9091.jpg
IMG_9048.jpg
previous arrow
next arrow

Seleziona la tua lingua

 

Anche quest’anno 2025 un ricco programma di eventi accompagnerà il “Tempo del Creato” ad Assisi. Momento di preghiera ecumenica e azione per la nostra casa comune, celebrato in tutto il mondo, l’iniziativa si apre il 1° settembre con la Giornata della Creazione e si conclude il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi. 

 

La città del Poverello non può mancare a questo appuntamento, e come ogni anno i cittadini e i pellegrini possono condividere i propri "semi di pace" pregando e impegnandosi concretamente per il creato. Il programma si inserisce nelle iniziative per il Centenario francescano (2023-2026), e in particolare nei festeggiamenti per gli 800 anni del Cantico delle Creature.
«Oggi più che mai sentiamo una sete di pace - ha dichiarato Antonio CASCHETTO, responsabile del Centro Laudato Si’ - pace tra i popoli, pace nelle famiglie, pace tra uomini e donne, pace con noi stessi, pace con tutto il creato. Il Cantico delle Creature ci insegna come vivere questa pace, a tutti i livelli. Ci auguriamo di cuore che questo Tempo del Creato aiuti lo sbocciare di tanti semi di pace tra i partecipanti e i pellegrini di passaggio da Assisi».
Il tema scelto quest'anno dal comitato ecumenico è “Pace con il Creato”, traendo ispirazione dall'immagine di un Creato desolato e senza pace descritta dal profeta Isaia, a causa della mancanza di giustizia e della rottura del rapporto tra Dio e l’umanità. La nostra speranza: il Creato troverà pace quando la giustizia sarà ristabilita. “Il mio popolo abiterà in una dimora di pace, in abitazioni tranquille, in luoghi sicuri,” (Is 32, 14-18).
Ad animare il ricco programma, insieme alle realtà di Assisi, ci sarà un gruppo di Volontari Laudato Si’ che provengono da varie parti d’Italia e del mondo per mettersi a disposizione e vivere una esperienza di vita nella città del Poverello, e come gli “Artisti per la Creazione” mettono a disposizione di tutti il dono della musica, attraverso le tracce dell’album 8CENTO che celebrano in musica gli 800 anni del Cantico delle Creature.
Il dettaglio (in italiano) di tutti gli eventi a questo link:
https://docs.google.com/document/d/1nNzc9JqVqi4hooZUKjfShBbw_632jUEdmSZL6JqD_VI/edit?tab=t.0 

Sala Stampa
Sacro Convento di San Francesco

Vai su Flickr