
Oggi siamo lieti di potervi consegnare il testo preparato dal gruppo dei nostri fratelli e sorelle, e che abbiamo fatto nostro. Abbiamo davanti a noi un testo che si presta ad un utilizzo poliedrico e che ci aiuta a vivere in comunione questo cammino. Esso offre:linee guida per l’organizzazione dei vari Centenari a livello locale, uno schema su cui poggiare i nostri percorsi formativi, uno strumento agile e qualificato per poter l vorare sulle tematiche dei diversi Centenari che articolano questo unico Centenario 2023-2026, coronato dalla celebrazione degli 800 anni della Pasqua del Serafico Padre.
Consegnandovi questo strumento vi auguriamo buona lettura, buon lavoro, buon Centenario
Lettera tutte le lingue:
https://drive.google.com/drive/folders/1c_LW81Q6h9LTSDb2TXkc1VBR_Q_XE9O-?usp=sharing

Greccio (RI), 7 gennaio 2023
Alla presenza dei 6 Ministri generali della Famiglia Francescana, si è inaugurato oggi il Centenario Francescano, una serie di eventi che, ripercorrendo le ultime tappe della vita di San Francesco d'Assisi, condurrà all’800° anniversario della Pasqua del Serafico Padre.

Roma, ottobre 2022
“Il Centenario sarà una celebrazione fruttuosa, se saprà camminare insieme a imitazione di Cristo e amore per i poveri”